
Giornata della matematica

Buongiono
In occasione della giornata nazionale del Braille (21/2/2023),quale momento di sensibilizzazione dell’opinione pubblica nei confronti delle persone non vedenti e per promuovere maggiori possibilità di inclusione sociale e di accesso alla cultura, il Museo di Storia Naturale di Rosignano M. ha organizzato una apertura straordinaria il giorno 16/2/2023 dalle ore 10 alle ore 12.30 e dalle ore 16 alle ore 19.30 per presentare alcuni oggetti didattici di legno di matematica costruiti dai alcuni soci del museo e fruibili anche dai non vedenti attraverso l’alfabeto Braille. Inoltre , sempre all’interno delle iniziative della giornata nazionale Braille, il giorno 22/2/2023 presso il Museo Galileo di Firenze verranno esposti gli stessi oggetti.
Laura Leoni
Si informa che il Museo in concomitanza delle festività di Sabato 24 Dicembre 2022 e Domenica 1 Gennaio 2023 rimarrà chiuso
La nostra Associazione è arrivata al bellissimo traguardo dei 30 ANNI (1992-2022)
Per ricordare l’evento e ripercorrere insieme questo periodo siete tutti invitati DOMENICA 4 DICEMBRE alle ore 16,30,
presso l’Auditorium Agostini di Villa PertuSATI
Al termine della celebrazione aperitivo per tutti
Saluti
Laura Leoni
Siamo orgogliosi di presentare un nuovo appuntamento di Orchidee al Museo organizzato dal MuSNa di Rosignano Marittimo, presso Villa Pertusati, in collaborazione con la Società Felsinea di Orchidofilia e la partecipazione di Giulio Celandroni Orchidee.
In questa occasione si terrà la conferenza dal titolo “Biostimoliamo le orchidee!” a cura di Daniel Klein della Società Felsinea di Orchidofilia, dove tratteremo dell’affascinante mondo della #biostimolazione applicato alla coltivazione domestica delle #orchidee: non sarà chimica spiccia, ma tanti consigli pratici per far crescere al meglio le nostre adorate piantine!
Per rendere più piacevole questo appuntamento non poteva mancare un’angolo dedicato agli acquisti: ci farà compagnia Giulio Celandroni orchidee.
Vi aspettiamo a Rosignano Marittimo sabato 19 novembre dalle ore 15!
#MuSNa #noidellaSFO #coltivazione